Dentista per bambini a Albiate

 Dentista per bambini a Albiate

Presso la Clinica Briantea Odontostomatologica, ci prendiamo cura dei piccoli pazienti con un approccio empatico, accogliente e altamente professionale. La nostra equipe è composta da medici esperti in pedodonzia e ortodonzia pediatrica, pronti a instaurare una relazione di fiducia con il bambino fin dal primo incontro. Lo studio è pensato per far sentire ogni bambino a proprio agio, grazie a spazi colorati e un linguaggio su misura. Collaboriamo con logopedisti e osteopati pediatrici per offrire un vero approccio multidisciplinare alla salute orale dei più piccoli.

Pedodonzia e prima visita odontoiatrica: come funziona?

La prima visita dal dentista per bambini è un momento fondamentale, che viene vissuto con attenzione e delicatezza. Inizia con un’accoglienza empatica da parte dello staff, seguita da una fase di anamnesi e osservazione clinica non invasiva. I nostri specialisti valutano lo stato di salute della bocca, eventuali abitudini viziate e la corretta crescita delle arcate dentarie. Grazie a strumenti digitali e tecnologie moderne, è possibile pianificare eventuali trattamenti in modo preciso e personalizzato. Alla Clinica Briantea ogni bambino ha un percorso pensato su misura.

Perché sceglierci

Esperienza

Esperienza

Da anni un punto di riferimento in Brianza per trattamenti odontoiatrici avanzati.

Empatia

Empatia

Ascolto, attenzione e un approccio rassicurante per ogni paziente.

Multidisciplinarietà

Multidisciplinarietà

Un team di esperti per garantire un percorso di cura completo.

Innovazione

Innovazione

Tecnologie digitali d’avanguardia per diagnosi e trattamenti più precisi.

Paura del dentista e bambini: come affrontarla?

Sappiamo bene quanto sia comune la paura del dentista nei bambini. Per questo, il nostro team è formato in tecniche di comunicazione empatica e utilizza strumenti di distrazione, giochi e un linguaggio semplice per creare un ambiente rilassato e rassicurante. Gli incontri non iniziano mai con un trattamento, ma con la costruzione di un legame di fiducia. Organizziamo anche incontri educativi con le famiglie, come i corsi per mamme e donne in gravidanza, per imparare a prendersi cura della salute orale fin dai primissimi mesi di vita.

Prima visita dal dentista per bambini: quando farla?

Secondo le principali linee guida odontoiatriche, è consigliabile effettuare la prima visita odontoiatrica intorno all’anno di età o comunque entro i primi 18 mesi, quando spuntano i primi dentini. Questo consente di intercettare precocemente eventuali problematiche legate alla crescita o abitudini scorrette come il succhiamento del pollice. Alla Clinica Briantea accompagniamo genitori e bambini lungo tutto il percorso di crescita, diventando un punto di riferimento stabile, affidabile e sereno per la salute orale dell’intera famiglia.
Clinica Briantea Odontostomatologica dentista a Albiate - dentista per bambini a Albiate

Siamo un team di professionisti
in continuo aggiornamento sulle migliori
tecnologie presenti

Clinica Briantea Odontostomatologica dentista a Albiate - dentista per bambini a Albiate

Perché è importante curare i denti da latte?

I denti da latte svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino: non solo permettono di masticare e parlare correttamente, ma guidano la corretta eruzione dei denti permanenti. Trascurarli può portare a infezioni, dolore e a problemi ortodontici futuri. Alla Clinica Briantea crediamo che la prevenzione inizi presto: interveniamo con trattamenti conservativi pediatrici mirati e insegniamo ai genitori come gestire correttamente l’igiene orale quotidiana. Curare i denti da latte significa investire nel sorriso e nella salute futura del bambino.

Come prevenire la carie nei bambini

La carie nei bambini è una delle problematiche più diffuse, ma anche tra le più facilmente prevenibili. L’educazione all’igiene orale parte in studio con le nostre igieniste, che seguono progetti specifici come il “Progetto Mamme” e l’educazione nelle scuole. Forniamo consigli pratici su alimentazione, igiene e abitudini corrette, coinvolgendo attivamente tutta la famiglia. Utilizziamo tecnologie come la GBT (Guided Biofilm Therapy) per una pulizia efficace e delicata. Vuoi prenderti cura del sorriso dei tuoi figli? Prenota una visita con un dentista per bambini a Albiate.

L’importanza dell’odontoiatria pediatrica

È importante rivolgersi ad un dentista per bambini già prima della nascita. Presso la Clinica Briantea Odontostomatologica di Albiate, Monza Brianza proponiamo corsi per donne in gravidanza, per informarle su come approcciarsi alla cura dell’igiene orale fin dai primi mesi di vita del bambino: che tipo di ciuccio usare, quale tettarella per il biberon è consigliata, quali sono gli alimenti cariogeni per i primi mesi, come utilizzare il primo spazzolino.Durante l’infanzia e la pubertà dei pazienti, i nostri esperti in pedodonzia sapranno prendersi cura di tutti gli aspetti medici e funzionali di bocca, denti e gengive ma non solo: renderanno le visite dal dentista un appuntamento da affrontare con serenità e positività, evitando a bambini traumi e stress. Anche a livello psicologico l’odontoiatria pediatrica è essenziale, perché consente ai bambini di avere meno ansie durante la visita dal dentista, prevenendo eventuali paure grazie ad una serie di strategie per far sentire a proprio agio il piccolo paziente. Ogni intervento e trattamento viene presentato in modo divertente e giocoso, per generare nel bambino un atteggiamento positivo, rispettando la sua età e le sue paure. Nella nostra clinica di Albiate, il dentista per bambini lavora a 360° per istruire i genitori e mettere a proprio agio i pazienti. Fin dalla tenera età, i bimbi si abituano all’ambiente, familiarizzano con le terapie e con i giochi, per arrivare ad avere un rapporto positivo e tranquillo con il dentista.

Dentista per bambini in Monza Brianza: i vantaggi

I professionisti di pedodonzia della clinica di Albiate si rivolgono in primis alle donne in gravidanza alla ricerca di consigli e informazioni utili sulla salute e l’igiene orale del bambino e sulle buone pratiche da attuare. I clienti della Clinica Briantea potranno contare su un vero e proprio appoggio professionale durante tutta la crescita del bambino. Proponiamo cure dentistiche per prevenire possibili carie, come la pulizia, i trattamenti al fluoro o la sigillatura, offriamo utili consigli nutrizionali e proponiamo trattamenti di ortodonzia per prevenire il disallineamento dei denti. I genitori non si dovranno preoccupare di nulla, grazie ai nostri esperti in pedodonzia: i dentisti seguiranno lo sviluppo dei denti dei piccoli pazienti creando per loro un ambiente tranquillo in cui sentirsi sereni.

Perché i denti da latte sono importanti?

Farsi seguire da un dentista per bambini fin dai primi mesi è importante: lo sviluppo dei denti da latte deve infatti essere monitorato, perché eventuali carie o problemi ad essi legati possono influenzare lo sviluppo dei denti permanenti e generare effetti anche sul linguaggio. La progressiva perdita dei denti da latte e la crescita dei denti definitivi inizia dai 6-7 anni per finire verso i 10-13 anni. I denti da latte consentono al bambino di poter masticare e fungono da “preparazione” per i denti futuri, creando la posizione corretta per la loro crescita: un processo che permette anche alle ossa e ai muscoli della mascella di formarsi nel modo giusto. Con la pedodonzia tutte queste fasi vengono tenute sotto controllo. Contatta gli specialisti di CBO ad Albiate per saperne di più e per fissare una prima visita.

Utilizziamo il protossido per tranquillizzare i piccoli pazienti

Grazie alla sedazione cosciente è possibile superare lo stress odontoiatrico e lavorare con tranquillità anche con i pazienti più piccoli mettendoli a loro agio.

Con questa pratica si riesce ad eliminare l’angoscia e l’ansia dei bambini rendendo “zero stress” l’esperienza dal dentista per i piccoli e per i loro genitori.



Durante le procedure in anestesia cosciente, lo staff medico provvede a collegare il paziente a macchinari e dispositivi per la misurazione e il monitoraggio di pressione arteriosa, livelli di ossigeno nel sangue, ritmo cardiaco e frequenza respiratoria.

Il paziente, quindi, viene a trovarsi in una situazione di sicurezza.

I nostri professionisti

CBO JUNIOR: un posto su misura per ogni piccolo paziente

Percorso odontoiatrico completo del tuo bimbo

Avere la sicurezza di far seguire In CBO Junior avrai un team completo d’eccellenza al tuo servizio, che seguirà il percorso odontoiatrico del tuo bimbo: dalla nascita del primo dentino, alla perdita dei denti da latte fino al suo sorriso definitivo, garantendo che cresca sano e forte.

Sinergia unica e innovativa tra professionisti.

CBO Junior nasce con l’intento di creare una sinergia unica e innovativa tra professionisti. Vogliamo offrire una realtà in cui il sorriso del tuo bimbo possa essere al sicuro, monitorato e curato a 360°.

Esperienza odontoiatrica al centro

CBO Junior vuole essere una realtà per vivere l’esperienza odontoiatrica infantile in modo differente, in cui il dentista diventi una persona di fiducia e in cui i bimbi possano immergersi nel magico mondo di Ondina, la tartarughina amica dei denti!

Il nostro metodo

01 // PRIMO APPROCCIO

Il primo approccio avverrà con il bambino al quale verranno fatti conoscere in modo divertente la poltrona odontoiatrica, lo specchietto, la pistola ad aria/acqua e tutto lo strumentario.

02 //LA VISITA

La Dott.ssa Elena Bassani valuta lo stato della bocca del bimbo senza particolari strumenti, a volte anche solo manualmente. 

03 // IL TEAM

Si valuterà quindi lo stato di salute orale del bambino con il coinvolgimento, al bisogno, dell’igienista, dell’osteopata o dell’ortodontista e del logopedista.

COME SONO FATTI I DENTI DEI NOSTRI BAMBINI?

TEMPI INDICATIVI DI ERUZIONE (0/3 anni)

TEMPI INDICATIVI DI PERMUTA (4/7+ anni)

Dicono di noi

Cosa dicono di noi

Come raggiungere la Clinica

Da Monza

Prendi la SP6 in direzione nord verso Carate Brianza, poi segui per Albiate. Alla rotonda di Via Trento, svolta a destra e prosegui fino al numero 41.

Da Lecco

Percorri la SS36 fino all’uscita per Carate Brianza/Albiate. Segui la SP6 in direzione sud e svolta a sinistra su Via Trento.

Da Milano

Prendi un treno per la stazione di Seregno. Da qui, puoi prendere un autobus di linea o un taxi per Albiate.

Da Lecco

Prendi un treno per la stazione di Besana Brianza e prosegui in autobus o con un servizio taxi.

Dalla stazione di Monza

Prendi la linea Z221 in direzione Carate Brianza/Mariano Comense e scendi ad Albiate, fermata “Albiate Centro”. Lo studio è a pochi passi.

Da Seregno

Prendi la linea Z233 in direzione Carate Brianza e scendi alla fermata più vicina a Via Trento.

Dove parcheggiare

Puoi parcheggiare comodamente davanti alla struttura, dove sono disponibili posti auto per i pazienti.
  • Carate Brianza: Segui la SP6 in direzione Albiate, svolta su Via Trento e prosegui fino al numero 41.

  • Seregno: Prendi la SP174 in direzione Albiate, alla rotonda svolta a destra su Via Trento.

  • Besana Brianza: Percorri la SP155 fino a Carate Brianza, poi segui la SP6 verso Albiate e imbocca Via Trento.

  • Giussano: Prendi la SP9 fino a Carate Brianza, poi continua sulla SP6 in direzione Albiate fino a Via Trento.

  • Lissone: Segui la SP6 in direzione nord passando per Macherio e Biassono, poi raggiungi Albiate e imbocca Via Trento.

Le nostre tecnologie

Clinica CBO | Gallery icon

GALLERY