

DOTT. FRANCESCO ZINGARI -
ODONTOIATRA


ESPERIENZA LAVORATIVA
Da Gennaio 2020
Professore A.C. di protesi su Impianti Zigomatici presso l’Università degli studi di Milano.
Dal mese di Settembre 2019
Professore a Contratto all’Università degli studi di Parma.
Nel mese di Gennaio 2019 ho partecipato in qualità di relatore al congresso internazionale di chirurgia guidata.
Nel mese di Gennaio 2019 ho partecipato in qualità di relatore al Master di secondo livello in odontoiatria digitale dell’Università dell’Insubria.
Nel corso dell’anno 2018 ho tenuto, in qualità di relatore, numerosi corsi nell’ambito della chirurgia guidata.
Nel mese di Settembre 2017 in qualità di relatore ho tenuto il corso sulla chirurgia guidata nell’ambito del carico immediato.
Nel mese di Maggio 2017 presso L’istituto Stomatologico di Milano, in qualità di relatore ho tenuto il primo di 6 incontri sul tema “implanto – protesi su impianti ad ancoraggio zigomatico”.
Nel mese di Novembre 2016 ho tenuto, in qualità di relatore, il corso di Dissezione Anatomica su cadavere, presso l’Azienda Ospedaliera Niguarda, nell’ambito del corso ”Implantologia ad ancoraggio zigomatico”.
Nel mese di Dicembre 2015 ho partecipato, presso l’Università di Parma Dipartimento di Odontostomatologia, al Master di 2° livello in Implantologia Orale in qualità di relatore.
Nel mese di Giugno 2014 ho partecipato, presso l’Università di Firenze Dipartimento di Odontostomatologia, al corso di perfezionamento in Implantologia Avanzata, in qualità di relatore.
Nel mese di Marzo 2014 ho tenuto un corso di chirurgia live surgery dal titolo “ Implantologia post estrattiva a carico immediato”.
Nel mese di Marzo 2013 ho tenuto un corso di chirurgia in live surgery dal titolo “Implantologia post estrattiva a carico immediato”.
Dal Gennaio 2010 svolgo in qualità di relatore corsi di implantologia e protesi.
Dal 2009 svolgo attività di chirurgo orale e protesista in diversi studi della Lombardia.
Da Settembre 2006 al 2010 ho lavorato presso lo studio dentistico del prof. Labanca in C.so Magenta 32 a Milano, con mansioni di protesista.
Da Gennaio 2006 a Settembre 2007 ho lavorato presso il reparto di endodonzia dell’ospedale S.Paolo di Milano, distaccamento Dental Building, diretto dalla prof.ssa Stromengher.
Da Gennaio 2005 sono assunto come libero professionista nel reparto di chirurgia maxillo facciale 2° dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano diretto dal dr. Francesco Grecchi con mansioni di chirurgia orale.
Da Gennaio 2005 ad Aprile 2010 ho lavorato presso lo studio dentistico del dottor Nicita Claudio, situato a Saronno in via Milano 10 (Va), con mansioni di endodonzista e di protesista.
Da Settembre 1993 a Luglio 2005 ho lavorato come odontotecnico presso il laboratorio di Mario Ceriani, situato nel comune di Giussano (Co), dapprima come apprendista poi come capo-laboratorio.
Nel Gennaio 2011 ho partecipato al Corso di Dissezione Anatomica su cadavere presso l’Università di Brescia, tenuto dal prof. Rodella.
Nel Maggio 2010 ho partecipato in qualità di tutor all’XI Edizione del Corso di Anatomia Chirurgica e di Dissezione su preparati anatomici, presso l’Università di Vienna, diretto e coordinato dal prof. Mauro Labanca, coadiuvato dai prof.ri Manfred Tschabitscher, Luigi Rodella e Rita Rezzani.
Nel Maggio 2009 ho partecipato alla X edizione del suddetto corso, sempre in qualità di tutor.
Nel Maggio 2008 ho partecipato come tutor alla IX edizione del Corso di Anatomia chirurgica e dissezione, a Vienna. Nel Settembre del 2007 ho partecipato alla VIII edizione del suddetto corso del prof. Labanca in qualità di Tutor.
Nel Novembre 2007, all’interno della prima edizione dell’Expo di autunno, dedicata all’Odontoiatria del III millennio fra pubblico e privato, presieduto dal prof. Giovanni Dolci, ho presentato nell’Area Poster la ricerca “The Structure Of The Schneiderian Membrane And Its Relationship With The Maxillary Sinus Elevation” elaborata insieme ai prof.ri M.Labanca, R.Vinci, R.Rezzani, M.Tschabitscher e L.F. Rodella. Nel Settembre del 2007 ho partecipato alla VIII edizione del Corso di Anatomia e di dissezione.
Nel Febbraio 2007 ho partecipato alla VII edizione del Corso pratico di “Anatomia Chirurgica e di Tecniche avanzate in Implantologia con Esercitazioni su Cadavere”, presso l’Università di Vienna, Istituto di Anatomia. Nell’Ottobre del 2006 ho partecipato al corso del prof. Massimo De Sanctis e del prof. Giovanni Zucchelli sulla “Gestione dei tessuti molli in chirurgia parodontale”.
Nel Dicembre 2005 ho frequentato il corso annuale post-universitario di Endodonzia Ortograda e Chirurgica a Verona, tenuto dal Dott. Gianfranco Vignoletti.


Perché sceglierci

Esperienza
Da anni un punto di riferimento in Brianza per trattamenti odontoiatrici avanzati.

Empatia
Ascolto, attenzione e un approccio rassicurante per ogni paziente.

Multidisciplinarietà
Un team di esperti per garantire un percorso di cura completo.

Innovazione
Tecnologie digitali d’avanguardia per diagnosi e trattamenti più precisi.
I nostri professionisti

DOTT. FRANCESCO GALLO
Direttore sanitario della struttura
Chirurgia Maxillo-Facciale

DOTT. FRANCESCO ZINGARI
Odontoiatria

DOTT. GIORGIO FAGNANI
Odontoiatria

DOTT. ALESSIO CASIMIRO
Ortodonzia

DOTT.SSA ELEONORA CAROZZI
Endodonzia e Conservativa

DOTT. DAVIDE MARIANI
Osteopata

DOTT. DANIEL GONNELLA
Igienista

DOTT.SSA FRANCESCA GAMBUTO
Igienista

DOTT. Davide De Cicco
Medico chirurgo estetico

DOTT.SSA ELENA BASSANI
Pedodonzia

ALBERTO LUCCHESI
Direttore di Clinica

NOEMI BOSO
Office Manager

LARA RONCALLI
Responsabile Front Office

IRINA DANILOV
ASO
Cosa dicono di noi
Massimo Ferrigato31/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Accoglienza, gentilezza, Competenza e professionalità. Molto.soddisfatto Andrea Bordignon05/06/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Clinica strepitosa, personale grandi professionisti. Ho iniziato il mio percorso a Febbraio 2023 e se tutto va bene finirò a Luglio 2024. Sono un paziente odontofobico e loro sono stati in grado di mettermi a mio agio in tutto e per tutto. In questo lasso di tempo ho subito 3 interventi abbastanza importanti, ho ritrovato il mio sorriso senza alcun dolore. Massima efficienza, tecnologie strepitose e il lato Umano, con la U maiuscola. Io devo solo ringraziare tutto lo staff, per tutto ciò che hanno fatto per me... GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE!!! Per quelli che scrivono, clinica troppo cara, signori, come in tutte le cose, il lavoro di qualità si paga! Poi comunque secondo me rientra negli standard dei prezzi in italia. GRAZIE A TUTTO LO STAFF DELLA CBO! Jenny Longoni24/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale gentile a modo e competente, struttura pulita e con tutti gli attrezzi giusti Ho apprezzato molto Alessandra Lutri16/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Gentilezza professionalità e puntualità mi sono trovata benissimo consigliata da una mia collega ivan brayne06/02/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Molto professionali,gentilezza e simpatia. Sonia Besana05/02/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho trovato gentilezza, competenza e tecnologia all'avanguardia.
Come raggiungere la Clinica
Da Monza
Da Lecco
Da Milano
Da Lecco
Dalla stazione di Monza
Da Seregno
Dove parcheggiare
Carate Brianza: Segui la SP6 in direzione Albiate, svolta su Via Trento e prosegui fino al numero 41.
Seregno: Prendi la SP174 in direzione Albiate, alla rotonda svolta a destra su Via Trento.
Besana Brianza: Percorri la SP155 fino a Carate Brianza, poi segui la SP6 verso Albiate e imbocca Via Trento.
Giussano: Prendi la SP9 fino a Carate Brianza, poi continua sulla SP6 in direzione Albiate fino a Via Trento.
Lissone: Segui la SP6 in direzione nord passando per Macherio e Biassono, poi raggiungi Albiate e imbocca Via Trento.

GALLERY










