Clinica CBO | Dott. Gallo Header
Clinica CBO | Chi siamo icon

DOTT. ALESSIO CASIMIRO - 

ORTODONTISTA 

Clinica CBO | Dottori
DOTT. ALESSIO CASIMIRO

Novembre 2004
Consegue la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con la votazione di 110/110 e LODE, discutendo una tesi sperimentale in Ortognatodonzia dal titolo: “ESPANSIONE RAPIDA DEL MASCELLARE SUPERIORE: VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA IN UN GRUPPO DI SOGGETTI IN ETÀ EVOLUTIVA” (Relatore Chiar.ma Prof.ssa Giovanna Garattini e Correlatore Dott. Giacomo Grasso).

Supera l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Odontoiatra con la votazione di 30/30 e lode in Clinica Odontostomatologica e 30/30 e lode in Chirurgia Speciale Odontostomatologica.

Gennaio 2005
Risulta iscritto presso l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Varese all’Albo degli Odontoiatri al n. 00818 di posizione.

Febbraio 2005
Si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia (diretta dal prof. Antonino Salvato) presso l’Università degli Studi di Milano, superando la prova di ammissione.

Novembre 2007
Consegue il diploma di Specializzazione in Ortognatodonzia con la votazione di 70/70, discutendo una tesi compilativa dal titolo: “MALOCCLUSIONI DI TERZA CLASSE SCHELETRICA: INDICAZIONI E LIMITI DEL TRATTAMENTO ORTOPEDICO DELL’IPERSVILUPPO DELLA MANDIBOLA” (Relatore Chiar.mo Prof. Antonino Salvato e Correlatrice Prof.ssa Giovanna Garattini).

2007-2012
Diventa Medico referente presso il reparto di Ortognatodonzia presso il reparto diretto dalla prof.ssa Giovanna Garattini, del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria della clinica Universitaria Dental Building (Az. Osp. San Paolo-Mi.).

Novembre 2017
Diventa Medico consulente del servizio di Chirurgia Ortognatica e Pre-protesica presso l’unità operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’ospedale I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano (diretto dal Dott. Francesco Grecchi e Dott. Francesco Gallo).

Settembre 2004
Partecipa al Congresso su “La terapia delle II classi: Ortopedia, Ortodonzia, Chirurgia” tenutosi presso il Teatro Sociale di Como, organizzato dall’Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Como e dall’Università degli Studi dell’Insubria.

Ottobre 2004
Partecipa al Corso di Aggiornamento in Ortodonzia su “Le basi della Tecnica dell’Arco Segmentato” tenutosi presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell’Università degli Studi di Milano – Sede Dental Building (MI), organizzato dalla Sibos (Società Italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata).

Partecipa al corso di aggiornamento in ortodonzia su “I limiti anteriori della dentatura: mito e realtà” e su “I nuovi presidi di ancoraggio in ortodonzia” tenutosi presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell’Università degli Studi di Milano – Sede Dental Building (MI), organizzato dalla Sibos (Società Italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata).

Maggio 2005
Partecipa al V Congresso della Società Italiana per lo Studio e la Cura delle Labio-palatoschisi e delle Malformazioni Cranio-maxillo-facciali (SILPS) tenutosi presso il Grand Hotel dei Castelli sito a Sestri Levante (GE).

Novembre 2005
Partecipa al XXXVII Congresso Nazionale della ORTEC (Tecnici Ortodontisti Italiani) sui “Trattamenti ortopedici, ortodontici e chirurgici dell’insufficiente sviluppo del mascellare superiore” tenutosi presso il centro congressi “Fast” sito in piazzale Morandi a Milano.

Gennaio 2006
Partecipa al Corso di Aggiornamento in Ortodonzia di II livello su “La Tecnica dell’Arco Segmentato” tenutosi presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell’Università degli Studi di Milano – Sede Dental Building (MI), organizzato dalla Sibos (Società Italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata).
Partecipa al CORSO di PERFEZIONAMENTO in “Metodologie Straight-wire standard, Self-ligating e Personalizzate con finalità ortodontiche e ortodontico-chirurgiche”, coordinato dal Prof. Giampietro Farronato tenutosi presso l’Istituto di Clinica odontoiatrica e stomatologica in via della Commenda, 10- 20122 Milano.
Partecipa al Corso di Aggiornamento in Ortodonzia diretto dal Prof. Alberto Caprioglio tenutosi presso l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Varese.

Giugno 2007
Partecipa al Corso di Aggiornamento teorico su “Le Valutazioni e il Trattamento dei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare: basi della collaborazione fra odontoiatra e fisioterapista” diretto dal Dr. Ruggero Strobbe tenutosi presso l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Varese.
Partecipa al Corso teorico-pratico di Ortodonzia su “Diagnosi 3D, innovazioni tecnologiche e recupero degli elementi inclusi in tecnica segmentata” tenutosi presso il centro congressi della Certosa di Pontignano (Siena), organizzato dalla Sibos (Società Italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata).

Gennaio 2009
Partecipa al Corso teorico-pratico di ORTODONZIA LINGUALE diretto dal Dr. Franco Bruno, tenutosi presso il centro congressi della sede italiana della Forestadental (Rovello Porro-CO), organizzato dalla Forestadental S.p.a.

Nel 2009
Partecipa al “Corso Avanzato di clinica ortodontica” ed al Congresso Sibos 2009: “Ottimizzazione del Trattamento Interdisciplinare, il Ruolo della Moderna Ortognatodonzia”; tenutosi presso l’I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.

Nel 2014
Partecipa al corso in office presso lo studio del Dr. Federico Saverio (Milano) per affinare la tecnica linguale col Sistema Incognito e al Master in Ortognatodonzia sul trattamento dei casi complessi secondo la Filosofia del Prof. Sato.

2018/2019
Partecipa al Master di perfezionamento Face – Evoluzione della tecnica Straight-Wire del Dr. Ronald H. Roth (corso a cui parteciperà anche nell’anno 2019).

Dal 2009 al 2015
Ottiene diverse certificazioni per l’utilizzo di:

  • Sistema di ortodonzia linguale Incognito (3M Unitek)

  • Ortodonzia invisibile con allineatori trasparenti ALL IN (Micerium-American Orthodontic) e AIR ALIGN (Nivol)

  • Sistema di ortodonzia linguale Harmony (American Orthodontic)

  • Ortodonzia per la risoluzione di casi complessi secondo la Tecnica di SATO

  • Invisalign®

Perché sceglierci

Esperienza

Esperienza

Da anni un punto di riferimento in Brianza per trattamenti odontoiatrici avanzati.

Empatia

Empatia

Ascolto, attenzione e un approccio rassicurante per ogni paziente.

Multidisciplinarietà

Multidisciplinarietà

Un team di esperti per garantire un percorso di cura completo.

Innovazione

Innovazione

Tecnologie digitali d’avanguardia per diagnosi e trattamenti più precisi.

Siamo un team di professionisti
in continuo aggiornamento sulle migliori
tecnologie presenti

I nostri professionisti

Cosa dicono di noi

Come raggiungere la Clinica

Da Monza

Prendi la SP6 in direzione nord verso Carate Brianza, poi segui per Albiate. Alla rotonda di Via Trento, svolta a destra e prosegui fino al numero 41.

Da Lecco

Percorri la SS36 fino all’uscita per Carate Brianza/Albiate. Segui la SP6 in direzione sud e svolta a sinistra su Via Trento.

Da Milano

Prendi un treno per la stazione di Seregno. Da qui, puoi prendere un autobus di linea o un taxi per Albiate.

Da Lecco

Prendi un treno per la stazione di Besana Brianza e prosegui in autobus o con un servizio taxi.

Dalla stazione di Monza

Prendi la linea Z221 in direzione Carate Brianza/Mariano Comense e scendi ad Albiate, fermata “Albiate Centro”. Lo studio è a pochi passi.

Da Seregno

Prendi la linea Z233 in direzione Carate Brianza e scendi alla fermata più vicina a Via Trento.

Dove parcheggiare

Puoi parcheggiare comodamente davanti alla struttura, dove sono disponibili posti auto per i pazienti.
  • Carate Brianza: Segui la SP6 in direzione Albiate, svolta su Via Trento e prosegui fino al numero 41.

  • Seregno: Prendi la SP174 in direzione Albiate, alla rotonda svolta a destra su Via Trento.

  • Besana Brianza: Percorri la SP155 fino a Carate Brianza, poi segui la SP6 verso Albiate e imbocca Via Trento.

  • Giussano: Prendi la SP9 fino a Carate Brianza, poi continua sulla SP6 in direzione Albiate fino a Via Trento.

  • Lissone: Segui la SP6 in direzione nord passando per Macherio e Biassono, poi raggiungi Albiate e imbocca Via Trento.

Clinica CBO | Gallery icon

GALLERY