Clinica CBO | Dott. Gallo Header
Clinica CBO | Chi siamo icon

DOTT. ANTONIO VEROLINO

LOGOPEDISTA E LINGUISTA

Clinica CBO | Dottori
Dott. Antonio Verolino - Logopedista

ESPERIENZA LAVORATIVA

07/2023
Logopedista | Frequentatore volontario
ISI – Istituto Stomatologico Italiano – Sedute di valutazione e riabilitazione logopedica (SMOF e Deglutizione atipica).

01/2023
Logopedista | Collaborazione libero professionale
Parole in movimento | Direfareepensare | Centro Amalthea (Milano) |
Centro Arcobaleno (Gallarate) – Sedute riabilitative per il trattamento di patologie dell’età evolutiva e adulta (linguaggio, deglutizione atipica, voce, disfagia) in lingua italiana e inglese.
– Attività di trattamento domiciliare.

01/2023
Editor | Revisore scientifico volontario
JBP – Journal of Biomedical Practitioners | Università degli studi di Torino
– Revisione di articoli scientifici nell’ambito delle scienze riabilitative in lingua italiana e inglese (SSD MED/50).

09/2022
Tirocinante Logopedista volontario
Direfareepensare | Parole in Movimento (Milano) | 09/2022
– Affiancamento a logopedisti senior in sedute riabilitative
principalmente per pazienti dell’età evolutiva.
– Stesura report per pazienti e supporto all’attività riabilitativa.

2020 – 2023
Collaboratore e Writer volontario
Unaparolaalgiorno.it, Arcadia, Lefaremosapere e GayPress | 2020 – 2023
– Stesura articoli in lingua italiana e inglese a tema linguaggio e
diversity.
– Attività di blogging e SEO editing per indicizzazione di articoli.
– Correzione di bozze e supporto alla realizzazione di materiale per
insegnamento.
– Portfolio articoli:
ARCADIA: https://www.byarcadia.org/profile/a-verolino1/profile
GAYPRESS: https://gaypress.it/author/antonio-verolino/

03/2019 – 07/2019
Erasmus+ Trainee
Maastricht University – Faculty of Psychology and Neuroscience – Collaborazione a progetto internazionale su attivazione della corteccia uditiva in soggetti dislessici e confronto con soggetti tipici (software utilizzati R e BrainVoyager).
– Partecipazione a congressi e workshop di psicologia.
– Briefing settimanali e organizzazione di lavoro in team.

11/2018 – 02/2019
Archivista part-time | Museo di Storia Naturale
Università degli studi di Pavia 
– Attività di catalogazione materiali di pertinenza scientifica.
– Creazione e archiviazione di materiale fotografico di ambito
entomologico.

02/2018 – 07/2018
Tirocinante Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Università degli studi di Pavia 
– Attività di revisione materiali per autoapprendimento.
– Partecipazione e comunicazione orale in simposi internazionali

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2013
Liceo scientifico statale “Giovanni da Procida” – Salerno
Classe 2013 | Votazione: 92/100
– Membro del corso di arte e immagine

2013-2016
L-10 – Laurea triennale in Lettere (curriculum classico)
Università degli studi di Salerno
2013-2016 | Votazione 110/110L
– Tesi “Morfo-sintassi storica nell’espressione del movimento:
un’analisi della lingua latina”

2016-2019
LM-39 – Laurea magistrale in Linguistica teorica,
applicata e delle lingue moderne
Università degli studi di Pavia
2016-2019 | Votazione: 110/110L
– Redazione di progetti e presentazioni per la maggior parte degli esami sostenuti (gestione e analisi dei dati linguistici con elementi di sentiment analysis).
– Redazione di progetto di tesi sperimentale (metodologia,
analisi statistica e ricerca sperimentale).
– Tesi “Acquisizione e processing della posizione dell’aggettivo in italiano L2: uno studio con picture-sentence matching”

2019-2022
L/SNT2 – Laurea triennale in Logopedia
Università degli studi di Parma
2019-2022 | Votazione: 110/110L
– Valutazione e Riabilitazione patologie del linguaggio, della
voce, della deglutizione e della sfera cognitiva.
– Stesura e applicazione progetti riabilitativi su pazienti dell’età evolutiva, adulta e geriatrica.
– Comunicazione della patologia e counseling al paziente.
– Tesi “Il disturbo primario di linguaggio nei bilingui:
l’importanza dell’aspetto fonetico-fonologico”.

06/2022 – 07/2022
Corso di formazione “Web Marketing e Web Design con
Photoshop Illustrator e InDesign”
Agenzia RISORSE
06/2022 – 07/2022 | 240h
– Web design e WordPress.
– Web e content marketing (Elaborazione piano e calendario
editoriale, social media posting, segmentazione clienti).
– Utilizzo di Adobe Photoshop, Illustrator e InDesign.
– Strumenti di web marketing: Hubspot, Answerthepublic, SEOZoom,
Google Trends, Ubersuggest.

07/2022
Copywriting for Social Media – by Paul Anglin
DOMESTIKA – 07/2022
– Copywriting per piattaforme social.
– Content editing e comunicazione.

Disfagia: un lavoro di squadra” – corso
FAD di Ordine TSRM e PSTRP di Milano (12/12/2020).

“Meccanismi laringei e registri
didattici” seminario di Dr. Franco Fussi per l’Università degli studi di Bologna (07/05/2021 – 15/05/2021).

NOVAFON Terapia e Vibrazione Locale
in Logopedia – corso FAD di NOVAFON Italia (28/05/2021).

“L’analisi acustica nella ri/abilitazione vocale”
– corso FAD sincrono di Dr.
Alessandro Sanna (06-07/11/2021).

Logopedia estetica – corso FAD sincrono di Studio di Logopedia Dr.ssa Anna
Beghetto (05/02/2022).

Introduzione alla CAA – corso FAD sincrono di Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e
Verdello (10/10/2022).

Convegno internazionale sui disturbi del neurosviluppo – corso FAD sincrono di Giunti Psychometrics (27-29/10/2022).

Convegno “I disturbi specifici
dell’apprendimento in regione
Lombardia” – (Milano, 15/11/2022).

Corso Logopedia base NOVAFON – corso FAD sincrono di NOVAFON Italia (03/12/2022).

Corso di formazione “Plusdotazione cognitiva”
– corso presenziale di Step-net Onlus (Milano, 20-21/01/2023).

Workshop “L’importanza
dell’alimentazione in pazienti affetti da disfagia. Approccio teorico-pratico” – evento presenziale di Medic-Air (Varese, 28/01/2023).

Corso di formazione “Valutazione e Trattamento delle Abilità Visuospaziali (età scolare) – corso presenziale di Dr. D. Bergamin (16h | Milano, 04-05/03/2023).

PUBBLICAZIONI

Poesie per “Agenda del poeta 2019” (Casa editrice
Pagine);