GNATOLOGIA

Mal di schiena, tensioni muscolari e dolori articolari
sono solo alcuni sintomi di una disfunzione del cavo orale.

La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento delle patologie a carico delle aree coinvolte nella masticazione: articolazioni temporo-mandibolari, mandibola, mascella, lingua e denti.
Spesso, infatti, alcuni problemi funzionali del cavo orale e delle sue articolazioni, come difficoltà di apertura e chiusura della bocca, bruxismo e malocclusioni, possono creare scompensi nella postura ed essere causa di mal di schiena, tensioni muscolari e dolori articolari che a loro volta possono dar luogo a vertigini, mal di testa e blocchi dell’articolazione stessa.
Durante la visita di gnatologia, il professionista utilizzerà particolari strumenti per individuare possibili Disordini Temporo Mandibolari (DTM), formulando in seguito una precisa diagnosi e fornendo al paziente la terapia più adeguata.
Quest’ultima potrà prevedere l’utilizzo di farmaci specifici, di apparecchi (bite), sedute di fisioterapia o, nei casi più gravi, il ricorso alla chirurgia.




NEWS -
Pedodonzia: Nutrizione e igiene dentale per i neonati
Pedodonzia: Nutrizione e igiene dentale per i neonati Il tema...
Guida all’operazione maxillo facciale 3 classe
La malocclusione di 3 classe rappresenta un caso clinico spesso...
Operazione maxillo facciale: tutto quello che devi sapere sull’Ortognatodonzia
L'ortognatodonzia è una branca dell'odontoiatria che studia la crescita cranio-facciale,...
Impianto dentale senza osso: qual è la soluzione migliore?
Inserire un impianto dentale senza osso in passato era considerata...