GNATOLOGIA

Clinica CBO | Clinica CBO

Mal di schiena, tensioni muscolari e dolori articolari
sono solo alcuni sintomi di una disfunzione del cavo orale.

Clinica CBO | Clinica CBO

La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che si occupa del trattamento delle patologie a carico delle aree coinvolte nella masticazione: articolazioni temporo-mandibolari, mandibola, mascella, lingua e denti.

Spesso, infatti, alcuni problemi funzionali del cavo orale e delle sue articolazioni, come difficoltà di apertura e chiusura della bocca, bruxismo e malocclusioni, possono creare scompensi nella postura ed essere causa di mal di schiena, tensioni muscolari e dolori articolari che a loro volta possono dar luogo a vertigini, mal di testa e blocchi dell’articolazione stessa.

Durante la visita di gnatologia, il professionista utilizzerà particolari strumenti per individuare possibili Disordini Temporo Mandibolari (DTM), formulando in seguito una precisa diagnosi e fornendo al paziente la terapia più adeguata.

Quest’ultima potrà prevedere l’utilizzo di farmaci specifici, di apparecchi (bite), sedute di fisioterapia o, nei casi più gravi, il ricorso alla chirurgia.

Clinica CBO | Gnatologia
Clinica CBO | Gnatologia
Clinica CBO | Gnatologia

Perché sceglierci

Esperienza

Esperienza

Da anni un punto di riferimento in Brianza per trattamenti odontoiatrici avanzati.

Empatia

Empatia

Ascolto, attenzione e un approccio rassicurante per ogni paziente.

Multidisciplinarietà

Multidisciplinarietà

Un team di esperti per garantire un percorso di cura completo.

Innovazione

Innovazione

Tecnologie digitali d’avanguardia per diagnosi e trattamenti più precisi.

Cerchi uno gnatologo a Albiate? Contatta Clinica Briantea

Alla Clinica Briantea ci occupiamo della salute del tuo sorriso a 360°, anche nei casi più complessi che coinvolgono l’equilibrio tra mandibola, articolazione temporo-mandibolare e muscoli della masticazione. Il nostro gnatologo a Albiate interviene nei disturbi legati alla postura mandibolare, dolori muscolari, cefalee e bruxismo. Grazie a un approccio multidisciplinare e alla diagnosi strumentale avanzata, individuiamo la causa dei tuoi disturbi e ti accompagniamo verso una terapia su misura. La tua qualità di vita può migliorare, partendo dalla bocca.

Visita gnatologica: come funziona?

La visita gnatologica è il primo passo per comprendere eventuali problemi a carico dell’articolazione temporo-mandibolare o della postura mandibolare. Presso la Clinica Briantea, il gnatologo a Albiate esegue un esame approfondito che comprende l’anamnesi, la valutazione clinica della bocca e dei muscoli, e in alcuni casi esami strumentali. L’obiettivo è individuare con precisione l’origine del disturbo e proporre una terapia personalizzata: può includere bite, esercizi, fisioterapia o riabilitazione occlusale. Il nostro team lavora in sinergia per garantirti un percorso efficace e completo.

Siamo un team di professionisti
in continuo aggiornamento sulle migliori
tecnologie presenti

Gnatologia: disturbi associati

Mal di testa frequenti, dolori cervicali, vertigini, tensione mandibolare, difficoltà ad aprire o chiudere la bocca: tutti questi sintomi possono essere collegati a una disfunzione temporo-mandibolare. Alla Clinica Briantea, il nostro gnatologo a Albiate valuta il quadro clinico in modo completo, considerando anche la postura e lo stile di vita del paziente. Grazie alla collaborazione tra specialisti e all’uso di tecnologie avanzate, proponiamo trattamenti efficaci per migliorare il benessere quotidiano e prevenire recidive. Il tuo sorriso è solo una parte di un equilibrio più grande.

Gnatologia: acufene

L’acufene, ovvero la percezione di fischi o ronzii alle orecchie, può avere origini diverse, tra cui una disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare. Il nostro gnatologo a Albiate valuta attentamente se l’origine del disturbo possa essere di natura occlusale o muscolare, in stretta connessione con la mandibola. Alla Clinica Briantea eseguiamo diagnosi accurate e lavoriamo in team con altri specialisti per individuare la terapia più efficace. Anche in presenza di sintomi persistenti, possiamo offrirti soluzioni concrete. Vuoi sapere se i tuoi acufeni hanno una causa gnatologica? Prenota una visita con il nostro gnatologo a Albiate.

I nostri professionisti

Cosa dicono di noi

Come raggiungere la Clinica

Da Monza

Prendi la SP6 in direzione nord verso Carate Brianza, poi segui per Albiate. Alla rotonda di Via Trento, svolta a destra e prosegui fino al numero 41.

Da Lecco

Percorri la SS36 fino all’uscita per Carate Brianza/Albiate. Segui la SP6 in direzione sud e svolta a sinistra su Via Trento.

Da Milano

Prendi un treno per la stazione di Seregno. Da qui, puoi prendere un autobus di linea o un taxi per Albiate.

Da Lecco

Prendi un treno per la stazione di Besana Brianza e prosegui in autobus o con un servizio taxi.

Dalla stazione di Monza

Prendi la linea Z221 in direzione Carate Brianza/Mariano Comense e scendi ad Albiate, fermata “Albiate Centro”. Lo studio è a pochi passi.

Da Seregno

Prendi la linea Z233 in direzione Carate Brianza e scendi alla fermata più vicina a Via Trento.

Dove parcheggiare

Puoi parcheggiare comodamente davanti alla struttura, dove sono disponibili posti auto per i pazienti.
  • Carate Brianza: Segui la SP6 in direzione Albiate, svolta su Via Trento e prosegui fino al numero 41.

  • Seregno: Prendi la SP174 in direzione Albiate, alla rotonda svolta a destra su Via Trento.

  • Besana Brianza: Percorri la SP155 fino a Carate Brianza, poi segui la SP6 verso Albiate e imbocca Via Trento.

  • Giussano: Prendi la SP9 fino a Carate Brianza, poi continua sulla SP6 in direzione Albiate fino a Via Trento.

  • Lissone: Segui la SP6 in direzione nord passando per Macherio e Biassono, poi raggiungi Albiate e imbocca Via Trento.

Le nostre tecnologie

Clinica CBO | Gallery icon

GALLERY