
IGIENE DENTALE a Albiate-
L’igiene orale è il punto di partenza per un benessere duraturo di bocca e denti. Oltre all’igiene orale domiciliare, è bene svolgere regolarmente sedute di pulizia dei denti professionale, durante le quali verranno rimossi i residui di placca e tartaro più resistenti.
La procedura inizierà con un primo momento di valutazione dello stato di salute del cavo orale, al termine del quale verrà consegnato un programma personalizzato di istruzione all'accurata igiene orale domiciliare.
In seguito, si procederà con la pulizia dei denti vera e propria, servendosi del supporto di apparecchiature ultrasoniche e di strumentazione specifica per raggiungere anche gli spazi interdentali e sub-gengivali.
Verranno poi rimosse le macchie e verrà lucidata la superficie dentale, tramite l’utilizzo di polveri e paste lucidanti.
La pulizia dei denti si concluderà, infine, con l’applicazione di specifiche paste remineralizzanti.
L’igiene orale professionale è fondamentale per prevenire e diagnosticare per tempo eventuali problematiche che possono interessare pazienti di tutte le età, dai bambini agli adulti, e per supportare ognuno di loro nella cura del proprio benessere orale.
Perché sceglierci

Esperienza
Da anni un punto di riferimento in Brianza per trattamenti odontoiatrici avanzati.

Empatia
Ascolto, attenzione e un approccio rassicurante per ogni paziente.

Multidisciplinarietà
Un team di esperti per garantire un percorso di cura completo.

Innovazione
Tecnologie digitali d’avanguardia per diagnosi e trattamenti più precisi.
DIABETE E SALUTE ORALE
Il diabete mellito è un gruppo di malattie caratterizzate da elevati livelli di glucosio nel sangue che derivano da difetti della capacità del corpo di produrre e/o utilizzare insulina.
Esiste una forte ed evidente correlazione tra diabete e malattia parodontale.
L’infiammazione cronica, spesso prodotta da entrambe le patologie, gioca un ruolo cruciale in questa associazione.
Molti studi dimostrano come il diabete sia un fattore di rischio importante per la comparsa di gengivite e parodontite.
Analogamente in pazienti con problematiche parodontali, quindi con tasche e perdita di attacco clinico, si rileva un controllo glicemico scarso.

Diabete mellito tipo 1:
Il sistema di difesa del corpo attacca le cellule che producono insulina che quindi producono insulina in quantità ridotte o nulle.

Diabete mellito tipo 2:
Caratterizzato dall’incapacità dell’insulina di svolgere la propria funzione, pur essendo prodotta dall’organismo.

Diabete gestazionale:
Alti livelli glucosio nel sangue durante la gravidanza.
IGIENE DENTALE A ALBIATE IN GRAVIDANZA
Mai come durante la gravidanza il corpo di una donna muta considerevolmente.
Gli ormoni portano a cambiamenti che vanno a incidere sul fisico e sul benessere generale.
Una delle parti più sensibili in questo periodo è proprio la bocca, dove vanno ad abbassarsi le difese immunitarie e in cui possono svilupparsi problematiche contro le quali è bene intervenire il prima possibile.
La pulizia dei denti professionale può essere svolta durante la gravidanza.
Potrà succedere che la bocca sia più sensibile e sarà dunque più facile che si creino sanguinamenti e fastidi, soprattutto nelle zone in cui c’è più tartaro da rimuovere.È sempre bene fare presente al professionista che ci si trova in uno stato interessante, di modo che possa trovare la soluzione più efficace e confortevole.
Il sorriso di una mamma in gravidanza
Mai come durante la gravidanza il corpo di una donna muta considerevolmente.
Gli ormoni portano a cambiamenti che vanno a incidere sul fisico e sul benessere generale.
Una delle parti più sensibili in questo periodo è proprio la bocca, dove vanno ad abbassarsi le difese immunitarie e in cui possono svilupparsi problematiche contro le quali è bene intervenire il prima possibile.
L’importanza dei controlli in studio
Uno dei metodi più efficaci per monitorare la salute del cavo orale e individuare eventuali problematiche sul nascere è il controllo dal dentista. Quest’ultimo, se svolto regolarmente, permette di intercettare le diverse patologie del cavo orale e di pianificare da subito un trattamento adatto al caso, nella totale salvaguardia del benessere di mamma e bambino.
Diversi studi scientifici hanno infatti collegato le infezioni che interessano il cavo orale a esiti negativi della gravidanza, come parto pretermine e il basso peso alla nascita: quanto più è elevata la presenza di batteri cariogeni nel cavo orale materno, tanto maggiore è il rischio di trasmissione e colonizzazione delle superfici orali del bimbo.
I nostri professionisti

DOTT. FRANCESCO GALLO
Direttore sanitario della struttura
Chirurgia Maxillo-Facciale

DOTT. FRANCESCO ZINGARI
Odontoiatria

DOTT. GIORGIO FAGNANI
Odontoiatria

DOTT. ALESSIO CASIMIRO
Ortodonzia

DOTT.SSA ELEONORA CAROZZI
Endodonzia e Conservativa

DOTT. DAVIDE MARIANI
Osteopata

DOTT. DANIEL GONNELLA
Igienista

DOTT.SSA FRANCESCA GAMBUTO
Igienista

DOTT. Davide De Cicco
Medico chirurgo estetico

DOTT.SSA ELENA BASSANI
Pedodonzia

ALBERTO LUCCHESI
Direttore di Clinica

NOEMI BOSO
Office Manager

LARA RONCALLI
Responsabile Front Office

IRINA DANILOV
ASO
Nei primi mesi del piccolo
Il cavo orale del piccolo si sviluppa tra la quarta e la sesta settimana di gestazione, alla nascita si presenta sterile e si popola di batteri dopo alcune ore a contatto con i genitori.
Nonostante non vi sia da subito la presenza dei denti, è importante mantenere pulite le mucose per prevenire la comparsa di infezioni come il mughetto.
Nei primi mesi i genitori potranno igienizzare il cavo orale del bimbo con guantini in microfibra o garza in tessuto non tessuto inumiditi con acqua.
Tra i 4 e gli 8 mesi i bambini inizieranno ad aver voglia di mordicchiare, sarà bene gestire questa fase con strumenti adeguati ed eventualmente rinfrescati in frigorifero per un maggior sollievo a contatto con la bocca.

SBIANCAMENTO -
Denti bianchi e sani rappresentano una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate.
Ecco perché lo sbiancamento dentale è un trattamento altamente richiesto all'interno dello studio dentistico.
Esso mira a ripristinare il colore naturale dei denti alterato da diversi fattori e viene praticato da dentisti e igienisti specializzati che si avvalgono di strumentazione adeguata e prodotti appositi a base di perossido di idrogeno: l'obiettivo è quello di rimuovere i pigmenti sedimentati all’interno dello smalto dentale e della dentina e responsabili della colorazione alterata della dentatura.
N.B.: Il trattamento non provoca alcun danno ai denti naturali.
SBIANCAMENTO PROFESSIONALE:
Lo sbiancamento professionale viene efftuato in studio e consiste nell’applicare un gel composto da agenti chimici sbiancanti a base di perossido di idrogeno che possono essere potenziati o meno da eventuali sorgenti luminose (laser o lampada led).
SBIANCAMENTO DOMICILIARE:
lo sbiancamento dentale avverrà progressivamente grazie all'uso di mascherine individuali in silicone morbido che il paziente riempirà con gel sbiancante di perossido di carbammide (sotto controllo dello specialista) e indosserà durante le ore notturne comodamente da casa.
Cosa dicono di noi
Massimo Ferrigato31/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Accoglienza, gentilezza, Competenza e professionalità. Molto.soddisfatto Andrea Bordignon05/06/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Clinica strepitosa, personale grandi professionisti. Ho iniziato il mio percorso a Febbraio 2023 e se tutto va bene finirò a Luglio 2024. Sono un paziente odontofobico e loro sono stati in grado di mettermi a mio agio in tutto e per tutto. In questo lasso di tempo ho subito 3 interventi abbastanza importanti, ho ritrovato il mio sorriso senza alcun dolore. Massima efficienza, tecnologie strepitose e il lato Umano, con la U maiuscola. Io devo solo ringraziare tutto lo staff, per tutto ciò che hanno fatto per me... GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE!!! Per quelli che scrivono, clinica troppo cara, signori, come in tutte le cose, il lavoro di qualità si paga! Poi comunque secondo me rientra negli standard dei prezzi in italia. GRAZIE A TUTTO LO STAFF DELLA CBO! Jenny Longoni24/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale gentile a modo e competente, struttura pulita e con tutti gli attrezzi giusti Ho apprezzato molto Alessandra Lutri16/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Gentilezza professionalità e puntualità mi sono trovata benissimo consigliata da una mia collega ivan brayne06/02/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Molto professionali,gentilezza e simpatia. Sonia Besana05/02/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho trovato gentilezza, competenza e tecnologia all'avanguardia.
Come raggiungere la Clinica
Da Monza
Da Lecco
Da Milano
Da Lecco
Dalla stazione di Monza
Da Seregno
Dove parcheggiare
Carate Brianza: Segui la SP6 in direzione Albiate, svolta su Via Trento e prosegui fino al numero 41.
Seregno: Prendi la SP174 in direzione Albiate, alla rotonda svolta a destra su Via Trento.
Besana Brianza: Percorri la SP155 fino a Carate Brianza, poi segui la SP6 verso Albiate e imbocca Via Trento.
Giussano: Prendi la SP9 fino a Carate Brianza, poi continua sulla SP6 in direzione Albiate fino a Via Trento.
Lissone: Segui la SP6 in direzione nord passando per Macherio e Biassono, poi raggiungi Albiate e imbocca Via Trento.
Le nostre tecnologie

Chirurgia guidata con sviluppo digitale

Scanner facciale 3D
Sistema di scansione facciale 3D al mondo in grado di catturare i volti in posizione di riposo e allineandoli esattamente con i modelli dentali del paziente.

articolatore digitale individuale

Scanner intraorale

Radiologia digitale

TAC 3D CONE BEAM

ELETTROMIOGRAFIA DIGITALE

Igiene GBT

GALLERY










