
Osteopata a Albiate -
In CBO mettiamo a disposizione dei nostri pazienti trattamenti di fisioterapia e osteopatia.
Entrambe le discipline risultano particolarmente utili nel processo di riabilitazione e recupero post-intervento.
La fisioterapia si occupa della cura della sintomatologia locale, in particolare a seguito di un intervento chirurgico o di un trauma importante.
Il trattamento di fisioterapia può consistere in terapie fisiche (laser, ultrasuoni) o manuali.
Il fisioterapista si focalizza sulle zone interessate dal dolore, con l’obiettivo di ripristinare la funzionalità dell’area che presenta la sintomatologia.
Questa figura in CBO collabora strettamente con un altro professionista: l’osteopata.
Quest’ultimo non si sofferma esclusivamente sulla zona che presenta i sintomi, ma considera il corpo nella sua globalità, ripristinando attraverso la manipolazione osteopatica i processi di autoguarigione e autoregolazione del corpo.
L’osteopata non utilizza macchinari per i trattamenti, si serve esclusivamente dell’approccio manuale, che comprende un insieme di tecniche di riabilitazione che mirano al recupero di funzionalità ed estetica a seguito di un trauma o di un intervento di chirurgia.
Questa disciplina risulta particolarmente utile anche affiancata all’ortodonzia, i cui trattamenti vengono resi più rapidi e maggiormente efficaci grazie all’attività dell’osteopata.
Perché sceglierci

Esperienza
Da anni un punto di riferimento in Brianza per trattamenti odontoiatrici avanzati.

Empatia
Ascolto, attenzione e un approccio rassicurante per ogni paziente.

Multidisciplinarietà
Un team di esperti per garantire un percorso di cura completo.

Innovazione
Tecnologie digitali d’avanguardia per diagnosi e trattamenti più precisi.
Cosa fa l'osteopata a Albiate in una seduta?
Durante una seduta alla Clinica Briantea, il nostro osteopata a Albiate analizza il corpo nella sua totalità per individuare eventuali disfunzioni muscolo-scheletriche, viscerali o cranio-sacrali. Ogni trattamento è personalizzato e si basa su tecniche manuali non invasive per ripristinare l’equilibrio e stimolare l’autoguarigione. L’approccio osteopatico si integra con le altre specializzazioni della clinica, garantendo una presa in carico globale del paziente. Siamo specializzati nel trattamento di adulti, bambini, donne in gravidanza e sportivi, offrendo un servizio efficace e su misura.
Che differenza c'è tra l'osteopata e il fisioterapista?
Il fisioterapista si concentra sulla riabilitazione di patologie specifiche attraverso esercizi mirati e strumenti fisioterapici, mentre l’osteopata lavora sul ripristino dell’equilibrio del corpo tramite tecniche manuali. Alla Clinica Briantea, il nostro osteopata a Albiate collabora attivamente con i fisioterapisti e gli altri specialisti per offrire un percorso terapeutico integrato. Questo approccio multidisciplinare è uno dei nostri punti di forza, perché ci consente di affrontare i problemi del paziente da più prospettive, migliorando i risultati e riducendo i tempi di recupero.
Che problemi cura l'osteopata?
L’osteopatia è efficace nel trattamento di diversi disturbi, tra cui mal di schiena, cervicalgia, dolori articolari, emicrania, problemi digestivi, disturbi posturali e tensioni muscolari. Alla Clinica Briantea, il nostro osteopata a Albiate interviene anche nei casi di stress, affaticamento cronico o problematiche legate alla gravidanza. Grazie all’esperienza e alla formazione specifica, offriamo un approccio dolce ma mirato, adatto a tutte le età. Il trattamento osteopatico, personalizzato e in sinergia con altri percorsi terapeutici, aiuta il corpo a ritrovare il proprio equilibrio in modo naturale.
Perché andare da un osteopata?
Andare da un osteopata significa prendersi cura del proprio corpo nel suo insieme. A differenza di altri approcci, l’osteopatia non si limita al sintomo, ma ricerca e tratta la causa profonda del disturbo. Presso la Clinica Briantea, il nostro osteopata a Albiate è specializzato nell’individuare squilibri strutturali e funzionali, aiutando il corpo a ritrovare armonia e benessere. È l’approccio ideale per chi soffre di dolori ricorrenti, rigidità articolari o tensioni muscolari croniche. Lavoriamo per offrire risultati duraturi, attraverso trattamenti manuali delicati e mirati.
I nostri professionisti

DOTT. FRANCESCO GALLO
Direttore sanitario della struttura
Chirurgia Maxillo-Facciale

DOTT. FRANCESCO ZINGARI
Odontoiatria

DOTT. GIORGIO FAGNANI
Odontoiatria

DOTT. ALESSIO CASIMIRO
Ortodonzia

DOTT.SSA ELEONORA CAROZZI
Endodonzia e Conservativa

DOTT. DAVIDE MARIANI
Osteopata

DOTT. DANIEL GONNELLA
Igienista

DOTT.SSA FRANCESCA GAMBUTO
Igienista

DOTT. Davide De Cicco
Medico chirurgo estetico

DOTT.SSA ELENA BASSANI
Pedodonzia

ALBERTO LUCCHESI
Direttore di Clinica

NOEMI BOSO
Office Manager

LARA RONCALLI
Responsabile Front Office

IRINA DANILOV
ASO
Quali sono i sintomi più comuni che l'osteopatia può curare?
Dolori alla schiena, cervicalgia, sciatalgia, disturbi digestivi, dolori mestruali, cefalee, vertigini e dolori articolari sono solo alcuni dei sintomi che l’osteopatia può trattare con successo. Alla Clinica Briantea, il nostro osteopata a Albiate affronta queste problematiche considerando l’intera struttura corporea, per individuare la causa del disequilibrio. Il nostro approccio integrato con medici e specialisti consente di affrontare anche disturbi complessi, migliorando la qualità della vita del paziente. L’osteopatia è adatta anche ai bambini e alle donne in gravidanza, sempre nel rispetto della loro fisiologia.
Quando bisogna andare da un osteopata?
È utile rivolgersi a un osteopata non solo in presenza di dolore acuto, ma anche per prevenirlo. Alla Clinica Briantea consigliamo una valutazione osteopatica in caso di dolori ricorrenti, rigidità muscolare, difficoltà posturali, problemi legati allo stress o dopo un trauma. Il nostro osteopata a Albiate valuta la situazione nel dettaglio e, quando necessario, collabora con il resto del team medico per proporre un percorso integrato. L’obiettivo è trattare non solo il sintomo, ma l’intera persona. Vuoi capire se l’osteopatia può aiutarti? Prenota una visita con il nostro osteopata a Albiate.
Cosa dicono di noi
Massimo Ferrigato31/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Accoglienza, gentilezza, Competenza e professionalità. Molto.soddisfatto Andrea Bordignon05/06/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Clinica strepitosa, personale grandi professionisti. Ho iniziato il mio percorso a Febbraio 2023 e se tutto va bene finirò a Luglio 2024. Sono un paziente odontofobico e loro sono stati in grado di mettermi a mio agio in tutto e per tutto. In questo lasso di tempo ho subito 3 interventi abbastanza importanti, ho ritrovato il mio sorriso senza alcun dolore. Massima efficienza, tecnologie strepitose e il lato Umano, con la U maiuscola. Io devo solo ringraziare tutto lo staff, per tutto ciò che hanno fatto per me... GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE!!! Per quelli che scrivono, clinica troppo cara, signori, come in tutte le cose, il lavoro di qualità si paga! Poi comunque secondo me rientra negli standard dei prezzi in italia. GRAZIE A TUTTO LO STAFF DELLA CBO! Jenny Longoni24/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale gentile a modo e competente, struttura pulita e con tutti gli attrezzi giusti Ho apprezzato molto Alessandra Lutri16/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Gentilezza professionalità e puntualità mi sono trovata benissimo consigliata da una mia collega ivan brayne06/02/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Molto professionali,gentilezza e simpatia. Sonia Besana05/02/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho trovato gentilezza, competenza e tecnologia all'avanguardia.
Come raggiungere la Clinica
Da Monza
Da Lecco
Da Milano
Da Lecco
Dalla stazione di Monza
Da Seregno
Dove parcheggiare
Carate Brianza: Segui la SP6 in direzione Albiate, svolta su Via Trento e prosegui fino al numero 41.
Seregno: Prendi la SP174 in direzione Albiate, alla rotonda svolta a destra su Via Trento.
Besana Brianza: Percorri la SP155 fino a Carate Brianza, poi segui la SP6 verso Albiate e imbocca Via Trento.
Giussano: Prendi la SP9 fino a Carate Brianza, poi continua sulla SP6 in direzione Albiate fino a Via Trento.
Lissone: Segui la SP6 in direzione nord passando per Macherio e Biassono, poi raggiungi Albiate e imbocca Via Trento.
Le nostre tecnologie

Chirurgia guidata con sviluppo digitale

Scanner facciale 3D
Sistema di scansione facciale 3D al mondo in grado di catturare i volti in posizione di riposo e allineandoli esattamente con i modelli dentali del paziente.

articolatore digitale individuale

Scanner intraorale

Radiologia digitale

TAC 3D CONE BEAM

ELETTROMIOGRAFIA DIGITALE

Igiene GBT

GALLERY










