
SEDAZIONE COSCIENTE ENDOVENOSA-
Durante gli interventi o alcuni trattamenti particolarmente invasivi, manterremo il dolore sotto controllo grazie all’utilizzo dell’anestesia e della sedazione cosciente.
A seconda dell’operazione da svolgere potrà essere necessario somministrare un’anestesia locale o un’anestesia totale, quest’ultima impiegata in particolare nell’ambito della chirurgia maxillo-facciale.
Queste procedure permettono di non far sentire al paziente alcun dolore, facendogli vivere l’intervento senza disagi.
La Clinica Briantea in caso di particolari esigenze e condizioni cliniche complesse, offre ai propri pazienti la possibilità di gestire gli interventi di implanto-protesi e chirurgia, in clinica privata con anestesia totale.
Durante gli interventi o alcuni trattamenti particolarmente invasivi, manterremo il dolore sotto controllo grazie all’utilizzo dell’anestesia e della sedazione cosciente endovenosa.
Quest’ultima, tramite l’iniezione di particolari farmaci, induce uno stato di rilassamento e serenità nel paziente, pur mantenendolo costantemente vigile.
Si tratta di una procedura particolarmente utile anche per lo svolgimento di trattamenti in pazienti odontofobici e particolarmente ansiosi.
A seconda dell’operazione da svolgere potrà essere necessario somministrare un’anestesia locale o un’anestesia totale, quest’ultima impiegata in particolare nell’ambito della chirurgia maxillo-facciale.
Queste procedure permettono di non far sentire al paziente alcun dolore, facendogli vivere l’intervento in modo tranquillo e senza disagi.
LA SEDAZIONE COSCIENTE
L'anestesia cosciente, o sedazione cosciente, è una particolare forma di anestesia che, nei pazienti, induce rilassamento e abolizione della sensibilità al dolore, senza però causare la perdita di coscienza.
In altri termini, l'anestesia cosciente è l'anestesia che seda e rende insensibili al dolore i pazienti, pur mantenendoli completamente svegli e vigili.
L'anestesia cosciente è una variante decisamente più leggera dell'anestesia generale, in cui il paziente perde conoscenza e si addormenta.
L'anestesia cosciente sta diventando una pratica sempre più adottata, perché abbina sicurezza a efficacia.
Durante le procedure in anestesia cosciente, lo staff medico provvede a collegare il paziente a macchinari e dispositivi per la misurazione e il monitoraggio di pressione arteriosa, livelli di ossigeno nel sangue, ritmo cardiaco e frequenza respiratoria.
Il paziente, quindi, viene a trovarsi in una situazione di sicurezza.
Prima del
rientro a casa
Prassi vuole che, nell’attesa di tornare a casa, il paziente sottoposto a sedazione cosciente sia oggetto di periodici monitoraggi (ogni 15 minuti) dei livelli di ossigeno nel sangue e della pressione arteriosa.
A casa
Una volta dimesso, il paziente dovrebbe:
mangiare cibi sani ed equilibrati, stare a riposo fino al giorno seguente, evitare di guidare o attività che richiedono concentrazione, evitare di bere alcolici.
Se sottoposto a un intervento chirurgico, seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante.
RISULTATI
L’anestesia cosciente è molto apprezzata dai pazienti, in quanto questi rimangono coscienti e, una volta svaniti gli principali, non avvertono le stesse fastidiose sensazioni di un’anestesia più “forte” come l’anestesia generale.
CBO collabora con le scuole per il progetto "La prevenzione della Salute orale: denti sani e ben nutriti".
Compila il form e scopri i nostri consigli per una corretta igiene orale!
Inoltre la prima visita è a costo zero per i ragazzi al di sotto dei 14 anni.
I nostri professionisti

DOTT. FRANCESCO GALLO
Direttore sanitario della struttura
Chirurgia Maxillo-Facciale

DOTT. FRANCESCO ZINGARI
Odontoiatria

DOTT. GIORGIO FAGNANI
Odontoiatria

DOTT. ALESSIO CASIMIRO
Ortodonzia

DOTT.SSA ELEONORA CAROZZI
Endodonzia e Conservativa

DOTT. DAVIDE MARIANI
Osteopata

DOTT. DANIEL GONNELLA
Igienista

DOTT.SSA FRANCESCA GAMBUTO
Igienista

DOTT. Davide De Cicco
Medico chirurgo estetico

DOTT.SSA ELENA BASSANI
Pedodonzia

ALBERTO LUCCHESI
Direttore di Clinica

NOEMI BOSO
Office Manager

LARA RONCALLI
Responsabile Front Office

IRINA DANILOV
ASO
Perché sceglierci

Esperienza
Da anni un punto di riferimento in Brianza per trattamenti odontoiatrici avanzati.

Empatia
Ascolto, attenzione e un approccio rassicurante per ogni paziente.

Multidisciplinarietà
Un team di esperti per garantire un percorso di cura completo.

Innovazione
Tecnologie digitali d’avanguardia per diagnosi e trattamenti più precisi.
Cosa dicono di noi
Massimo Ferrigato31/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Accoglienza, gentilezza, Competenza e professionalità. Molto.soddisfatto Andrea Bordignon05/06/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Clinica strepitosa, personale grandi professionisti. Ho iniziato il mio percorso a Febbraio 2023 e se tutto va bene finirò a Luglio 2024. Sono un paziente odontofobico e loro sono stati in grado di mettermi a mio agio in tutto e per tutto. In questo lasso di tempo ho subito 3 interventi abbastanza importanti, ho ritrovato il mio sorriso senza alcun dolore. Massima efficienza, tecnologie strepitose e il lato Umano, con la U maiuscola. Io devo solo ringraziare tutto lo staff, per tutto ciò che hanno fatto per me... GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE!!! Per quelli che scrivono, clinica troppo cara, signori, come in tutte le cose, il lavoro di qualità si paga! Poi comunque secondo me rientra negli standard dei prezzi in italia. GRAZIE A TUTTO LO STAFF DELLA CBO! Jenny Longoni24/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale gentile a modo e competente, struttura pulita e con tutti gli attrezzi giusti Ho apprezzato molto Alessandra Lutri16/04/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Gentilezza professionalità e puntualità mi sono trovata benissimo consigliata da una mia collega ivan brayne06/02/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Molto professionali,gentilezza e simpatia. Sonia Besana05/02/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho trovato gentilezza, competenza e tecnologia all'avanguardia.
Come raggiungere la Clinica
Da Monza
Da Lecco
Da Milano
Da Lecco
Dalla stazione di Monza
Da Seregno
Dove parcheggiare
Carate Brianza: Segui la SP6 in direzione Albiate, svolta su Via Trento e prosegui fino al numero 41.
Seregno: Prendi la SP174 in direzione Albiate, alla rotonda svolta a destra su Via Trento.
Besana Brianza: Percorri la SP155 fino a Carate Brianza, poi segui la SP6 verso Albiate e imbocca Via Trento.
Giussano: Prendi la SP9 fino a Carate Brianza, poi continua sulla SP6 in direzione Albiate fino a Via Trento.
Lissone: Segui la SP6 in direzione nord passando per Macherio e Biassono, poi raggiungi Albiate e imbocca Via Trento.
Le nostre tecnologie

Chirurgia guidata con sviluppo digitale

Scanner facciale 3D
Sistema di scansione facciale 3D al mondo in grado di catturare i volti in posizione di riposo e allineandoli esattamente con i modelli dentali del paziente.

articolatore digitale individuale

Scanner intraorale

Radiologia digitale

TAC 3D CONE BEAM

ELETTROMIOGRAFIA DIGITALE

Igiene GBT

GALLERY










